Back

Valiant Ychts 40 (1980)

Talia TalìaNuova1_2002TALIACapote InvernoTaliaTalia.HatchTaliaDinette1TaliaBagnoTaliaCucinaTaliaDinette2TeakPruaTalìaNuova_2002Tendipat1Talia.TrogirAllaruotaV40Randa RotaiaTaliaCorintolayout
Mulazzani Trading Company
Mulazzani Trading Company

Dati principali

Cantiere
Valiant Ychts
Modello
40
Anno Costruzione
1980
Lunghezza
12 m
Tipologie
Crociera
Codice
821308
Ultimo aggiornamento
14/02/2025
Prezzo
Prezzo
80.000 EUR
IVA
IVA Pagata
Motori
Potenza
1 x 50 Hp
Modello
Volvo Penta MD22L
Tipologie
Entro Bordo Diesel
Trasmissione
Sail-Drive
Anno
2002
Ore moto
1.500
Ubicazione
Visibile nazione
Italia
Visibile zona
Marche

Note

Valiant40 "Talìa" è stato costruito da Uniflite, a Bellingham, WA nel 1980.
Il numero dello scafo è 240,

IMBARCAZIONE DEL 1980 , SOTTOPOSTA A REFIT TOTALE NEL 2002 (lavori documentati )

2022 teak pozzetto nuovo , sostituito sartiame spiroidale - Wc nuovo - sostituzione tappezzeria interna
2020 impianto elettrico motore , panello fotovoltaico 100 Kw - batterie nuove - nuovo Yankee laminato
2018 nuova elettronica intena Axiom
2017 nuova catena aisi 318
2015 rifatta coperta Kiwy grip , sostituiti passauomo sulla tuga - nuovo avvolgifiocco trinchetta
2005 lande nuove , elettronica nuova Raymarine - avvolgifiocco Yankee
2002 MOTORE nuovo - nuova trasmissione sail drive - nuovo supporto skeg timone - carena portata a zero (carteggiata, lavaggio con acqua dolce e asciugatura,) poi una prima mano di epossidico e stucco , in ultimo trattamento antiosmosi - nuovi oblo , passauomo prua - Randa steccata

La rivista Sail Magazine considera il Valiant 40 tra le barche ad impatto più positivo sulla vela degli USA, tanto da metterla nella propria “Hall of Fame” boats. Introdotto a metà anni ’70, fu considerato da subito un “performance cruiser”, status che si è consolidato nei decenni successivi.
Il Valiant 40 ha lanciato la carriera del giovane Bob Perry, convinto che le barche da crociera non dovessero essere lente per essere sicure e comode. In pianta il Valiant 40 ha una forma molto tradizionale. Di profilo, sopra la linea di galleggiamento, l’aspetto è una combinazione di vecchio e nuovo. Sotto la linea di galleggiamento la storia è molto diversa. L’alto coefficiente prismatico, la bassa superficie bagnata, il basso rapporto tra dislocamento e lunghezza e la linea di galleggiamento lunga ricordano le barche da regata dei primi anni ’70”. La barca ha solcato negli anni tutti i mari del globo con molte circumnavigazioni all’attivo. Il Valiant 40 é stato in produzione sino ai primi anni 2000 come costruzione semi custom e, tuttora, é un must negli USA per chi vuole doti nautiche, capacità veliche e forme classiche.

Dati Tecnici

Anno Immatricolaz.
1980
Designer
Bob Perry
Lungh. fuori tutto
12,17 m
Lungh. gallegg.
10,36 m
Larghezza
3,8 m
Immersione
1,8 m
Immersione Max
1,8 m
Dislocamento
10.400 kg
Persone trasportabili
10
Velocità a motore
8 Kn
Velocità a vela
8 Kn
Serbatoio carburante
320 l
Serbatoio acqua
430 l
Bandiera
Polonia
Categoria di navigazione
A - Senza limite
Stato conservativo
Ottimo
Forma carena
Tonda
Chiglia
Fissa
Tipo elica
3 pale Gori
Zavorra
Ghisa (3800.00 Kg)
Impianto elettrico
12V, 220V
Back

Valiant Ychts 40 (1980)

Strumentazione elettronica di navigazione

AIS
Angolo barra
Bussola (2018)
Display
Ecoscandaglio
GPS
Log
Pilota automatico
Plotter
Plotter con antenna GPS
Radar (Raymarine)
Radio VHF (DSC)
Stazione vento

Allestimento tecnico e di coperta

Allarme motore
Ancora (Rocna 25 Kg + catena inox Cromox 80 mt)
Autoclave
4 x Batterie (1 motore + 3 servizi)
Caricabatterie (Xantrex xc3012 smart multistadi)
Doccia esterna
Faro orientabile
Pannelli Solari
Passerella (teck)
Pompa di sentina elettrica
Pompa di sentina manuale
Pozzetto Teak (2022)
Presa 220V banchina
Presa acqua banchina
Salpa Ancore Elettrico
Sartiame spiroidale (Dyform)
Scaletta da bagno
Supporto motore fuoribordo
Tavolo pozzetto
Tavolo Salone Abbattibile
8 x Winch Idraulico

Dotazioni domestiche di bordo

Boiler (bivalente)
Inverter
Pavimento interno in legno
Prese interne 12v
Prese interne 220v
Riscaldamento (webasto ad aria)
WC marino manuale

Dotazioni di sicurezza

Cassetta di pronto soccorso
Dotazioni di sicurezza oltre 50 miglia
Giubbetti di salvataggio
Salvagente anulare con cima munita di boetta luminosa
Zattera di salvataggio

Intrattenimento

Altoparlanti
Radio AM/FM

Accessori Vele

Attrezzatura Gennaker
Avvolgi Fiocco
Lazy Bag
Lazy Jack
Strallo di Trinchetta
Tenditore strallo di poppa
Vang rigido

Cucina ed elettrodomestici

Cucina
Fornello (3 fuochi)
Forno
Frigorifero interno (a pozzetto nuovo 2020)

Tappezzerie

Bimini
Cappottina
Copripozzetto (chiusura invernale)
Cuscineria completa
Cuscineria Pozzetto
Zanzariere

Note accessori

Timone a vento
Barografo elettronico
Back

Valiant Ychts 40 (1980)

Abitabilità

Numero cabine
2
Numero bagni
1
Posti letto cabina
4
Posti letto salone
3
Posti letto totali
7

Composizione

Matrimoniale italiana
Matrimoniale italiana
Doppia letti a V
Doppia letti a V
Dinette Trasformabile
Dinette Trasformabile
Pozzetto
Pozzetto
  • Teak
Toilette con doccia
Toilette con doccia
Cucina
Cucina
Back

Valiant Ychts 40 (1980)

Materiali

Coperta
Coperta: Vetroresina
Scafo
Scafo: Vetroresina
Tuga
Tuga: Vetroresina

Vele

Albero
Albero
  • Alluminio
Randa
Randa
  • Dacron
Genoa
Genoa
Fiocco
Fiocco
Trinchetta
Trinchetta
  • Dacron
Annulla

Richiedi informazioni

Invia